Facebook elimina Poke e Facebook Camera

Facebook ha rimosso dallo iOS App Store sia Poke che Facebook Camera, due applicazioni che erano essenzialmente cloni di altre applicazioni di successo, la società lo ha confermato Venerdì. Le eliminazioni sono avvenute quasi due anni dopo che Facebook ha introdotto le applicazioni come estensione del proprio core. Poke era un rivale di Snapchat, la popolare app di messaggistica. Facebook Camera era un clone della famosa app di photo-sharing Instagram.

Facebook elimina Poke e Facebook Camera

Un portavoce del famoso social network ha confermato che le applicazioni non sono più disponibili in App Store, ma non ha commentato ulteriormente la decisione. Entrambe le applicazioni hanno rapidamente guadagnato popolarità tra gli adolescenti, tanto da doverle estrarre da Facebook. Poke era un’estensione del pulsante di Facebook “poke”, una caratteristica lasciati dagli inizi collegiali di Facebook. Il social network ha lanciato Poke nel dicembre del 2012 come un affronto alla Snapchat, che consente agli utenti di inviare messaggi effimeri che scompaiono dalla app dopo un certo lasso di tempo. Facebook ha rilasciato la sua applicazione Fotocamera nel maggio 2012, poco dopo che la società ha annunciato la sua intenzione di acquistare Instagram. L’applicazione fotocamera consente agli utenti di applicare filtri alle foto e condividerli su Facebook, funzioni che dopo l’acquisto di Instagram non hanno più ragione di vivere di vita propria. Vedremo ora se Facebook si impegnerà finalmente a migliorare l’applicazione core per IOS, permettendo una maggiore usability della stessa e magari anche l’app Pagine per una gestione migliore e più professionale. Lato Mobile Facebook ha ancora molto da imparare, intanto noi restiamo in trepidante attesa di ulteriori sviluppi.