Recensione di Honor Holly, lo smartphone con il prezzo variabile

Honor Holly non è proprio quello che si definirebbe un top di gamma. Il marchio Honor, figlio  della compagnia della mobile cinese Huawei fondata nel lontano 1987 a Shenzen, è sbarcato in Italia ed in generale nel continente europeo, dal 28 ottobre scorso. Il pubblico a cui è dedicato Honor Holly è essenzialmente giovanile, ma la particolarità di questo device lascia letteralmente senza parole: il prezzo viene è variabile dagli utenti.

Honor Holly

La variabile del costo, come abbiamo detto, dipende da un fattore molto preciso e cioè l’iscrizione dei fans che hanno realmente intenzione di acquistarlo su una piattaforma dal nome Pricehacker: ad un alto numero di persone che si mostrano interessate a questo prodotto, corrisponderà un prezzo basso. Il costo dovrebbe comunque aggirarsi intorno ai 139 euro, tasse escluse. Come abbiamo detto in precedenza non abbiamo di fronte le qualità eccelse di Honor 6, vero gioiello della compagnia cinese. Se il paragone con quest’ultimo è davvero impietoso, c’è anche da dire, però, che Honor Holly ha alcune caratteristiche che come la fotocamera, possono risultare davvero interessanti, insieme ad un prezzo che con tutta probabilità risulterà molto basso.

Il display è LCD IPS  con una risoluzione di 720 pp, il sistema operativo, in attesa di update, è Android KitKat con l’interfaccia Emui 3.0. La fotocamera è dotata di un sensore BSI macro 4 centimetri con retroilluminazione da 8 megapixel. Quella frontale è da 2 megapixel e permette di scattare gli autoscatti ottimizzati grazie ad una funzione “Beauty” e di gruppo con l’altra funzione “Panoramica”, la memoria flash condivisa con le applicazioni è di 16 GB. Il processore è quad – core da 1,3 Ghz con 1 GB di RAM. La particolare promozione ideata dalla casa produttrice riguardo al prezzo è stata realizzata per festeggiare i 100 giorni di presenza in Europa. Il nuovo Honor Holly sarà acquistabile sul mercato del nostro paese dalla fine del mese di febbraio. Le varianti sono due: una di colore bianco mentre l’altra nera.